Visualizzazione post con etichetta arbitri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arbitri. Mostra tutti i post

venerdì 4 maggio 2012

Mappa dei campi

I campi dove si arbitra in Campania sono ormai noti ai più: fondamentalmente quelli sono e ci sappiamo arrivare a memoria. Più complicata diventa la situazione quando la designazione ci dice di andare ad un campo mai visitato prima. Ecco qui una mappa, prodotta dagli Arbitri Rugby di Salerno, che colloca i campi da rugby sui quali abbiamo avuto la fortuna di arbitrare. Continuamente aggiornata, può essere utile per tutti, arbitri e spettatori.
La mappa la trovate a questo link: MAPPA CAMPI RUGBY.

Per segnalare campi non riportati in mappa o mal collocati, contattateci.

domenica 5 febbraio 2012

Sei Nazioni

E' iniziato il Sei Nazioni e, come ogni anno, staremo attaccati al televisore per vedere tutte le partite (i più SkyFortunati) o al PC alla ricerca di uno streaming decente. Tutti, ne sono sicuro, vedranno le partite anche con occhio esperto di arbitri. Allora, ecco qualche consiglio per fare partecipe tutta la sezione delle considerazioni che tutti facciamo vedendo le partite. Seguite passo passo queste indicazioni per evitare frasi del genere: "Nella partita dell'Italia, Owens a un certo punto (???) chiamava un fallo che però la gestualità non l'ho capita", la risposta giusta da dare in questi casi, ma che l'educazione ci vieta, é: "e chi cazzo si ricorda della cose successo ad un certo punto (!!!) quando di certi punti ce ne sono stati per tutta la partita?".
Quindi, ecco la Check-List (haha) delle cose da fare:
  1. Procurarsi carta e penna;
  2. Segnarsi il minuto e la questione del dubbio;
  3. Scaricarsi la partita qui;
  4. Portarla in sezione tagliata;
  5. Portarla in sezione anche intera, se non la sapete tagliare.

Ecco qui, infine, gli arbitri di tutte le gare del Torneo:

4 Feb - France v Italy at Stade de France
Nigel Owens

4 Feb - Scotland v England at Murrayfield
George Clancy

5 Feb – Ireland v Wales at Aviva Stadium
Wayne Barnes

11 Feb – Italy v England at Stadio Olimpico
Jerome Garces

11 Feb – France v Ireland at Stade de France
Dave Pearson

12 Feb – Wales v Scotland at Millennium Stadium
Romain Poite

25 Feb – Ireland v Italy at Aviva Stadium
Craig Joubert

25 Feb – England v Wales at Twickenham
Steve Walsh

26 Feb – Scotland v France at Murrayfield
Wayne Barnes

10 Mar – Wales v Italy at Millennium Stadium
George Clancy

10 Mar – Ireland v Scotland at Aviva Stadium
Chris Pollock

11 Mar – France v England at Stade de France
Alain Rolland

17 Mar – Italy v Scotland at Stadio Olimpico
Alain Rolland

17 Mar – Wales v France at Millennium Stadium
Craig Joubert

17 Mar – England v Ireland at Twickenham
Nigel Owens


Buon Sei Nazioni!

domenica 20 novembre 2011

In ricordo di Delaude


Diecianni fa, a Reggio Emilia, ci lasciava Pier Egidio Delaude, il Capo. Per chi ha avuto il privilegio di conoscerlo, la sua scomparsa è stata dolorosa e il vuoto che ha lasciato incolmabile. I componenti della sezione, che porta il suo nome, non hanno avuto, quasi tutti, il privilegio di conoscerlo ma attraverso le parole di Lucio Radetich, che di Delaude era amico, abbiamo imparato a stimare la persona e fare parte della sezione che a lui intitolata ci riempe di orgoglio. Cresciamo, ci confrontiamo, arbitriamo e andiamo sui campi ricordando sempre anche lui e i suoi principi e siamo sicuri che, se fosse vivo, ci accompagnerebbe con forti incitamenti e un parola, un consiglio per farci migliorare.
Oggi sarebbe stato bello poter arbitrare tutti per rendergli un doveroso omaggio, ma sapere che almeno Lucio è in campo e arbitrerà pensando a lui rende questa giornata di ricordo un giorno speciale.
Alla famiglia, che speriamo legga queste poche riga, mandiamo un caloroso abbraccio stringendoci intorno a loro come sappiamo fare e come, siamo sicuri, piacerebbe a Pier Egidio: in pantaloncini e maglia gialla e con il fischietto tra le labbra, felici e fieri di arbitrare una partita di rugby.

venerdì 7 ottobre 2011

Rugby Day Terra di Bufali. Noi c'eravamo!


Anche quest'anno, il sempre ottimo Salvatore Lucia ha organizzato il torneo "Terra di Bufali" anno II. Domenica 2 Ottobre, infatti, si è tenuto ad Altavilla Silentina un torneo amichevole Seniores. Come l'anno scorso, la sezione arbitri si è fatta carico dell'arbitraggio delle gare e con immenso piacere ha fatto la sua parte per aiutare una persona squisita come Salvatore.
La sezione ha arbitrato con Giannattasio Michele, Fabio Liccardi, Andrea Malzone, Emiliano Calabritto e Giuseppe Pepe sia il triangolare femminile che le quattro gare seniores che hanno visto trionfare, in un clima di grande amicizia e gliardia rugbistica, l'Afragola Rugby che ha battuto in finale un ottimo Nuceria. Terza piazza per la selezione Nato e quarto per la squadra di Campobasso.
Come sezione, abbiamo voluto premiare con una targa la squadra che nello scorso campionato ha totalizzato meno punti nella classifica dei cattivi di www.rugbista.it. Questa classifica, stilata secondo paramentri rigidi si è basata sulla ammonizioni le espulsioni e le giornate di squalifica di ciascuna squadra del campionato regionale Campano di Serie C. La vincitrice è stata il Nuceria Rugby che ha molto apprezzato il riconoscimento. Anche l'anno prossimo ci sarà la classifica e, dunque, il premio. Non è superfluo ricordare che questo riconoscimento ha un solo e unico scopo: incentivare il gioco corretto e speriamo, attraverso questo Premio, di poter fare la nostra parte affinchè ciò accada. A testimonianza di ciò, ci onoriamo di aver avuto l'apprezzamento per l'iniziativa di Gennero De Falco, ex campione d'Italia con la Partenope anni '60 e Presidente in carica del Comitato Regionale Campano, presente per le premiazioni ad Atavilla Silentina.
Sul questo sito trovate tutte le foto della giornata, mentre in questo album una sommaria selezione delle foto che ci riguardano scattate da Gino Scarpato che è anche l'autore del disegno che accompagna questo post.
Per finire, un grazie a Salvatore Lucia che con la sua sconfinata passione per questo sport ci regala giornate come quelle di domenica.

lunedì 31 gennaio 2011

Nuovi arrivi

Con il corso dello scorso Novembre, si sono aggregati alla Sezione due nuovi arbitri. Si tratta di Giuseppe Pepe e Fabio Bisogni. Il primo, neofita, è in corso di tesseramento come allievo e appena ultimate le pratiche necessarie esordirà; mentre il secondo, giocatore del Battipaglia Rugby, sarà derogato con la speranza che preferisca presto la via dell'arbitraggio a quella del giocatore.

Un altro nuovo, importante ritorno, è quello di Matteo Maio il quale, dopo aver lasciato l'arbitraggio per motivi lavorativi non ha resistito al fortissimo richiamo del campo, decidendo di tornare a giocare la scorsa stagione con il Salerno Rugby. Le sue vicende personali, però, non gli concedono di potersi allenare con costanza con la squadra ed è per questo che ha deciso di rispolverare il fischietto e tornare a far parte, seppur da derogato, della sezione. La stima e l'amicizia che ci lega a Matteo ci fanno esultare per questa sua decisione ben accolta anche dal capo area Salvatore De Falco. Anche per lui si attendono i processi di tesseramento e potrà fare il suo secondo, attesissimo, esordio.
Le sue indiscusse doti tecniche e morali aiuteranno i nuovi ad inserirsi e cementificheranno la sezione che ritrova un amico oltre che un ottimo arbitro.